Dispositivi di segnalazione antideflagranti.
In qualità di produttore europeo di dispositivi di segnalazione, Pfannenberg segue l’International Electrical Code (IEC) per qualificare e identificare apparecchiature idonee per l’impiego in ambienti a rischio di esplosione.
Le norme IEC seguono e sono conformi alle direttive ATEX 94/9/CE e 1999/92/CE.
Le aree con atmosfere potenzialmente esplosive sono quelle in cui sussiste un rischio di esplosione a causa di circostanze specifiche.
Le zone Ex sono classificate in base alla probabilità che si generi un’atmosfera esplosiva.
La determinazione delle zone è responsabilità dell’operatore; se necessario, occorre ottenere un permesso dall’autorità preposta alla sorveglianza, ad esempio l’ispettorato del lavoro.

Zona 0/20 | Presenza frequente o costante di un’atmosfera esplosiva. |
Zona 1/21 | Si genera occasionalmente un’atmosfera esplosiva. |
Zona 2/22 | Si genera solo raramente un’atmosfera esplosiva e solo per un tempo breve. |
Quando si installa un impianto in un’area potenzialmente esplosiva, tra gli altri aspetti anche la scelta di un’attrezzatura adatta svolge un ruolo decisivo.
Ecco alcuni aspetti essenziali:
1. La pura e semplice funzionalità del dispositivo.
2. L’idoneità all’ambiente e alle condizioni operative previsti.
3. I requisiti in materia di protezione contro le esplosioni.